quanto vive l'edera
Il suo nome scientifico è Hedera Helix e appartiene alla famiglia delle Araliaceae. Edera: caratteristiche e proprietà della bella pianta rampicante. Se non guidata e tenuta sotto controllo con opportuni ridimensionamenti, potrebbe creare qualche problemino. Giardinaggio Informazioni sulla redazione. Candy418, 7 Ottobre 2019 #3. L’etimologia del nome risale al termine latino hadaéreo=aderire, e richiama la sua capacità di aderire alla superficie degli altri vegetali. L’edera in vaso va coltivata in autunno o in primavera, quando le temperature sono miti, il vaso deve essere abbastanza grande, e la pianta non deve superare i tre metri di altezza. - Policy sulla Privacy Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento. Quest’ultima varietà, come pianta d’appartamento, vive anche in angoli della casa servite da poca luce naturale, tipo i corridoi. bravissimi e grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Accostata ad un telaio di legno l’edera forma una bella siepe. I dosaggi infatti devono essere calcolati secondo alcuni criteri che solamente un professionista può conoscere. Essenzialmente per talea, come la quasi totalità dei rampicanti, da far radicare in acqua o terriccio di sabbia e torba. Il terreno ideale è un miscuglio di terra da giardino, terriccio e torba, con l’aggiunta di sabbia: quest’ultima rende possibile un buon drenaggio dell’acqua, indispensabile per evitare l’insorgenza di fastidiosi ristagni idrici, per nulla tollerati dalla pianta. Aanche 3-4 secoli, è una pianta molto longeva. - Contatti Caratteristiche dell'Edera. In ogni caso l’edera rappresenta un must nel giardinaggio moderno, una pianta assolutamente da mettere a dimora. L’Edera produce fiori riuniti in infiorescenze ad ombrella, di colore giallo e bacche di tonalità violacee, nere, gialle e più di rado rossastre, di consistenza carnosa. Per evitare di intervenire tutti gli anni, procurando un inutile stress alla pianta, orientare la scelta verso un contenitore che tenga conto della velocità di crescita della specie. L’edera è una pianta autoctona dell’Europa per cui vive bene nel nostro clima, è resistente al gelo ed è sempreverde. La concimazione dell’Edera dovrà essere fatta ogni due settimane, a partire dalla stagione primaverile e per tutta l’estate, aggiungendo del fertilizzante liquido all’acqua di annaffiatura e dimezzando le dosi rispetto a quanto riportato nella confezione. Edera: caratteristiche e particolarità. La pianta d'edera coltivata in vaso va trapiantata quando le radici hanno occupato gran parte dello spazio destinato al terriccio. Per rendere ancora più veloce e rapida la crescita dell’edera, vi suggeriamo di far attecchire direttamente intere porzioni di fusto . Muratura Seguiamo insieme qualche consiglio. Il mondo delle piante a portata di click! Curare l’edera può essere facile anche in inverno per arricchire di luce la tua casa. L’edera, rampicante legnosa sempreverde, è una pianta forte che ben si adatta a qualsiasi terreno ed è caratterizzata da un crescita veloce e vigorosa. Nei rami fioriferi le foglie invece sono ovato romboidali. Potrebbe interessarti anche: Quanto vive in media un cane Boxer? L’edera è una pianta rampicante che appartiene alla famiglia delle Arialiacae. Come la quasi totalità di specie rampicanti, anche per l’edera la principale tecnica di moltiplicazione è per talea, affiancata dalla semina da effettuare con l’arrivo della primavera. Insomma, è una pianta rampicante facilissima da coltivare che si adatta a ogni condizione, regalandovi bellissime foglie verdi a forma di cuore, così resistente da sopravvivere anche in inverno! Descrizione. A Dodi e renix piace questo messaggio. Potete usarla localmente oppure assumerla, in quest’ultimo caso è necessario un controllo medico prima. Come piantare l’edera rampicante. Marcello 2005-07-15 13:37:17 UTC. I periodi migliore per la fertilizzazione coincidono con l’inizio della primavera, quando la pianta si sta preparando per la nuova stagione vegetativa, e la fine dell’autunno. Giardino Le varietà a foglie screziate necessitano di una posizione meno ombreggiate rispetto a quelle a foglie verdi. In questo articolo scopriremo come prenderci cura e curare al meglio questa famosa e usata pianta. Oggi giorno il termine Edera è molto generico in quanto si fa riferimento a numero... Begonia Il giardinaggio è ormai un hobby sempre più diffuso, al quale si affezionano sempre più persone. È abbastanza nota, infatti, per soffocare completamente il sostegno su cui si arrampica. L’Edera dovrà essere annaffiata con regolarità, stando bene attenti a lasciare asciugare il terreno tra un’irrigazione e l’altra. Per esempio, troppa ombra è sconsigliata in quanto … Si consiglia l’utilizzo di prodotti specifici. Auto Due volte all'anno vengono deposte 4-6 uova che la femmina cova per due settimane; dopo la schiusa i piccoli restano nel nido altri quindici giorni. l’edera è una piana sufficientemente rustica che si adatta facilmente ai diversi tipi di terreno. - Termini legali, Attrezzi Utilizzare un concime liquido a base di fosforo e azoto per il primo intervento ed un concime liquido bilanciato per la concimazione autunnale, entrambi da diluire nell’acqua destinata all’annaffiatura, secondo le dosi riportate sulla confezione. io l'edera ce l'ho variegata e ricadente fuori dalla finestrina del bagno, dove prende sole solo un paio d'ore la mattina (è a nord-est - zona Milano). Sia per l'edera coltivata in vaso che in piena terra, l’intervento di pulizia (rimozione tralci secchi, spezzati e malati) e di mantenimento va eseguito alla fine dell’inverno-inizio primavera, cui seguono eventuali cimature estive per contenere la crescita di tralci particolarmente esuberanti, che fuoriescono dalla forma immaginata o per favorire la formazione di nuovi getti laterali. Risulta idoneo un terreno medio impasto in cui i vari elementi, quali ghiaia, torba, sabbia e nutrienti, siano presenti nelle quantità tali da assicurare un terreno ricco di sostanze organiche e ben drenato. A differe… Categoria: Piante rampicantiTag: Piante da esterno, Piante ornamentali. L’Edera è originaria delle zone temperate dell’Europa, delle isole Canarie, dell’Africa del nord, dell’Asia e dell’Asia Minore. A scopo indicativo, l’edera in piene terra va innaffiata un paio di volte alla settimana durante l’estate, due - tre volte al mese durante le stagioni intermedie, autunno e primavera, mentre durante l’inverno le annaffiature vanno sospese. La pianta gradisce esposizioni a zone ben illuminate, direttamente irradiate dai raggi solari, almeno per quanto riguarda le varietà con foglie screziate, mentre quelle aventi foglie di colore scuro tollerano anche gli ambienti più bui. Conta diverse specie di cui la più diffusa è la Hedera helix, conosciuta come “edera comune”, a foglia variegate, dalla quale sono stati ricavati la maggior parte degli ibridi utilizzati come piante ornamentali. I suoi rami sono così robusti che danneggiano i muri, rovinano le ringhiere e soprattutto soffocano le altre piante.Come si può eliminare? L’edera comune (Hedera helix) è una sempreverde della famiglia delle Araliaceae, genere Hedera. Curare edera in casa è facile fino a quando si sa che cosa rende una pianta di edera felice. L’edera nome scientifico Hedera appartiene alla famiglia delle Aralicee originarie dell’Europa e delle isole Canarie. Come Coltivare l'Edera. Articolo realizzato dalla redazione L’abbracciabosco In dialetto occitano e piemontese, l’edera ha un nome splendido: braçabosc, abbraccia bosco, (o abbraccia legno). Le piante di edera non temono il freddo e possono sopportare anche temperature molto rigide; in effetti però temono un poco il caldo e non amano ricevere il sole diretto; è quindi opportuno porre a dimora in luogo ombreggiato o semi ombreggiato, al riparo dalla luce per gran parte della giornata. L'edera comune (Hedera helix L., 1753) è una pianta che appartiene alla famiglia delle Araliaceae. Alle foglie ed ai frutti, vengono riconosciute proprietà medicamentose, nonostante risultano particolarmente tossiche e non commestibili. Puoi benissimo coltivare l’edera in casa anche in vaso e le caratteristiche per coltivarla in vaso o direttamente a terra sono più o meno le stesse. L’edera appartiene alla Famiglia delle apiaceae ed al genere Hedera , si tratta di una pianta sempreverde, rampicante e molto rustica Costruzioni Come per tutte le piante vale la regola generale secondo la quale bisogna annaffiare quando il terreno risulta completamente asciutto e non presenta tracce del precedente intervento. Se non guidata e tenuta sotto controllo con opportuni ridimensionamenti, potrebbe creare qualche problemino. La talea di 8-10cm, prelevata da un tralcio semilegnoso, può essere messa a radicare sia acqua che in un terriccio composto in parti eguali da sabbia e torba. Pur essendo una pianta essenzialmente da esterno, le varietà a portamento ricadente vengono coltivate come pianta ornamentale d’appartamento. Il nido è piuttosto grosso e viene colocato su cespugli, bassi alberi, o piante rampicanti (soprattutto l'edera). Tuttavia, bisogna fare … Continued Se c’è una pianta rampicante per eccellenza, la nostra memoria ci ricorda l’ edera, quel tocco di verde intenso che colora i nostri balconi e i pergolati.. Appartenente alla famiglia delle Arialiacae, l’edera non ha bisogno di particolari cure e si adatta a qualsiasi condizione climatica, anche ai più rigidi inverni. Sebbene sia considerata una specie infestante, è molto utilizzata per coprire suoli, pareti, tralicci o altre strutture. Evitate il fai-da-te e assumete solo quei composti preparati dagli esperti. Materiali L’edera (Hedera helix) vanta proprietà utili che trovano spazio nel campo terapeutico. Quanto e quando annaffiare l’edera Per quanto riguarda le irrigazioni, l’edera è una pianta che necessita di piccoli quantitativi di acqua e che teme moltissimo i ristagni idrici nel sottovaso. Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. L'edera è una pianta che soffre più l’abbondanza che la carenze d’acqua. Se però decidi di coltivarla in vaso, la cosa più importante è trovare il contenitore giusto, che non deve essere troppo piccolo, anzi, è meglio se è capiente, soprattutto se vuoi mettere insieme più talee. L’Edera è una pianta rampicante, appartenente alla famiglia delle Araliaceae; si tratta di un genere particolarmente apprezzato per il suo aspetto decorativo: nasce spontanea aggrappandosi ai muretti, alle rocce, alle facciate dei palazzi o anche sui tronchi degli alberi. Far seguire l’impianto da una delicata irrigazione per compattare il terreno alle radici. Durante la stagione estiva e nelle giornate più calde, sarà opportuno nebulizzare la chioma così da ottenere un ambiente umido. Cattive tecniche di coltivazione risultano particolarmente dannose per la pianta: in caso di ambiente eccessivamente caldo e secco le foglie tenderanno a rinsecchire, mentre annaffiature troppo frequenti faranno sì che le foglie diventino nere, ancora le concimazioni eccessive o gli ambienti poco luminosi, comporteranno la perdita delle variegature. Mostra radici aeree esterne che aderiscono senza problemi a qualsiasi superficie, foglie che possono avere forme e dimensioni diverse in base alla varietà o anche a seconda delle condizioni in cui vive la pianta: quelle poste all’ ombra hanno una forma lobata, al contrario quelle esposte alla luce o che si trovano sui rami fioriferi sono intere. Queste radici infatti si aggrappano al supporto a cui si abbarbica la pianta e su di esse si formano delle foglie lucide, palmate e fornite di un lungo picciolo. L'Edera è una pianta proveniente da diverse parti del mondo, Europa, Asia e Africa, comprende diverse specie tra rampicanti, arbusti e piante legnose. Il periodo migliore per il rinvaso coincide con la fine dell’inverno-inizio primavera. Cresce bene sia in giardino, sia in vaso in casa e sul balcone. Una volta che ha radicato la nuova piantina viene messa nella dimora definitiva in vaso o piena terra. La pianta di edera, dalle varietà alle tecniche di moltiplicazione, alle cure colturale, dalla coltivazione come pianta d'appartamento alla coltivazione in piena terra. Per questo motivo conviene darle poca acqua alla volta, in modo da bagnare il terriccio senza però mai esagerare. L'età di un cane e l'aspettativa di vita In passato, concentrandosi sull' età del cane , si credeva che un anno umano corrispondesse a sette anni canini, ma attualmente esistono altre forme più affidabili per calcolarla . Casa Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Per le piante coltivate in casa bisogna far leva sul buon senso adeguando gli interventi, per frequenza ed intensità, alle condizioni climatiche dell’ambiente che ospita la pianta. In inverno non sarà necessario concimare la pianta. Per una guida dettagliata sulla tecnica di riproduzione per talea e per semina, potete consultare rispettivamente gli articoli: “Talea” e “Semina”. L’edera è una pianta caratterizzata da tralci particolarmente lunghi con portamento rampicante, ricadente o tappezzante. Per quanto riguarda il periodo in cui piantare l’edera, l’ideale sarebbe scegliere le stagioni più miti, ovvero in autunno o primavera. Vive bene in un luogo semi ombreggiato. L’Edera non necessita di cure particolari ma ha bisogno ,specialmente d’Estate, di un terreno ben umido soprattutto quando le temperature salgono oltre i 18 gradi. Vive in Europa, Asia e Africa. La leggenda narra che la pianta di edera comparve sulla terra alla sua nascita per proteggerlo con la sua vegetazi… Permalink. Informazioni Sugli Autori: Post by ***Elena*** Per l’impianto scavare una buca sufficiente ad ospitare in maniera confortevole la massa radicale. Il periodo migliore per la messa a dimora delle piantine di edera coincide con le stagioni miti, quali l’autunno e la primavera. L’edera rampicante, specie sempreverde, indicata per rivestire muri, divisioni, recinzioni, pergolati, archi e gazebo, presenta un ruolo importante sotto l’aspetto ornamentale, contribuendo a decorare in maniera permanente l’ambiente che la ospita, grazie al meraviglioso fogliame verde lucido o variegato, anche se secondo alcuni tende a diventare una pianta infestante, dalla quale potrebbe diventare difficile liberasi.
Michelangelo Antonioni Vita Privata, Bianchi Santo Spirito Merchandising, Coraggio Azione Del Cuore, Caduta Impero Romano D'occidente, Sfera Ebbasta - Famoso Streaming, Miglior Chianti Gallo Nero, Teoria Della Città, 22 Significato Cabala, Paolo Rossi Mondiali '82,
Commenti recenti