rotate background

modulo richiesta libretto dello sportivo

Modulo per la richiesta di visita medico sportiva autenticato dalla società 3. Per il rilascio del certificato è prevista una visita medica accurata, che si conclude con la compilazione del "Libretto sanitario dello sportivo". Both comments and pings are currently closed. Entrando nelle sezioni delle Redazioni locali  troverete gli uffici e i servizi di riferimento del territorio. coloro che svolgono in modo sistematico e continuativo, attività sportive organizzate dal Coni, da società sportive affiliate alle federazioni sportive nazionali o agli enti di promozione sportiva riconosciuti dal Coni e che non siano considerati atleti agonisti. Inoltre per avere un aggiornamento costante delle attività in essere nei singoli territori, si consiglia la consultazione ed eventualmente l'iscrizione alle Newsletter redatte e curate dalle redazioni locali. Il certificato di idoneità sportiva non agonistica è rilasciato dal Medico di Medicina Generale o dal Pediatra di Libera Scelta. 1. Come indicato nelle "Linee guida di indirizzo in materia di certificati medici per l'attività sportiva non agonistica" - Decreto dell'8 agosto 2014 (176.72 KB), rientrano nell'attività sportiva non agonistica quelle praticate da: Per l'attività sportiva non agonistica è richiesta una generica certificazione preventiva di idoneità alla pratica sportiva non agonistica, rilasciata dal medico o dal pediatra di base. In allegato la delibera della Giunta Regionale e nota dell'USR n. 16983 relative alla "Disciplina delle certificazioni di idoneità alla pratica sportiva agonistica e non agonistica", la nota di trasmissione, la nota dell'USR e il fac-simile del modulo di richiesta per il rilascio del Libretto sanitario dello sportivo. Fascicolo sanitario elettronico: ATTIVALO ANCHE TU! Risposta esame urine completo 5. In concomitanza della visita verrà rilasciato o aggiornato gratuitamente il Libretto Sanitario dello Sportivo. Il certificato non è obbligatorio per i bambini di età compresa tra gli 0 e i 6 anni, nè per le attività ludiche e ricreative. 13 settembre 2012, legge 8 novembre 2012 n. 189, Decreto Ministero salute 24 aprile 2013, DL 21 giugno 2013 n.69, legge 9 agosto 2013 n.98 Delibera Giunta Regionale 1418 del 7 ottobre 2013 D.M 8 agosto 2014 di approvazione delle linee guida in materia Decreto interministeriale 28 febbraio 2018 Ministro della Salute e Ministro per lo sport, AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE DI PARMA Sede legale: Strada del Quartiere n. 2/A 43125 ParmaCodice Fiscale e Partita IVA: 01874230343 - IDPeppol 9921:itufmmrd Telefono centralino: 0521.393111 - Fax direzione generale: 0521.282393Informazioni privacy sito web - cookies - Note Legali - Elenco siti tematiciWeb Design: Aicod, Servizi per aziende, imprese e lavoratori, Avvisi di procedura negoziata aggiudicata, Alimentaristi, OSA, MOCA, nutrizione, funghi, Idoneità sportiva non agonistica
(Libretto sanitario dello sportivo). Il libretto sanitario dello sportivo è il documento che certifica l'idoneità ad ogni tipo di attività sportiva non agonistica nell'arco di un anno dalla data dell'ultima visita medica in esso riportata. Istituto Comprensivo Statale "Guido Guinizelli" - Via Risorgimento, 58, Castelfranco Emilia - 41013 (Modena) Cod. Sono autorizzati al rilascio della certificazione anche i medici specialisti in medicina dello sport e i medici iscritti alla federazione medico-sportiva che operano in studi professionali e ambulatori privati. il/la sottoscritto/a_____ Regione Emilia-RomagnaViale Aldo Moro, 5240127 BolognaCentralino 051 5271Cerca telefoni o indirizzi, Sito web: www.regione.emilia-romagna.it/urpNumero verde: 800.66.22.00Scrivici: e-mail - PEC, https://www.informafamiglie.it/documenti-e-pratiche/il-libretto-sanitario-sportivo, https://www.informafamiglie.it/@@site-logo/logo_rer_quadrato.png, Delibera n. 1418 della Giunta Regionale Emilia Romagna del 7 ottobre 2013 (, Decreto del Ministero della Salute del 24 aprile 2013 (, "Linee guida di indirizzo in materia di certificati medici per l'attività sportiva non agonistica" - Decreto dell'8 agosto 2014 (, Delibera della Giunta regionale dell’Emilia Romagna 775 del 26 aprile 2004 (, Newsletter redatte e curate dalle redazioni locali, Adozione, affido e altre forme di accoglienza familiare, Ambiente, solidarietà e consumo sostenibile, Attività culturali e ricreative per bambini, Scuola e servizi educativi per l'infanzia, Direzione generale Cura della persona, salute e welfare. - Libretto sportivo della F.P.I. Si allega il modulo per la richiesta di rinnovo SEGNATURA_1600169158_LIBRETTO-DELLO-SPORTIVO2020Download Il Libretto sanitario dello sportivo deve essere aggiornato ogni anno in occasione del rinnovo della idoneità alla pratica sportiva non agonistica, salvo valutazione più restrittiva del medico. Richiesta per il rinnovo del Libretto dello Sportivo (da consegnare al Pediatra – fino al 12° anno) Infortuni: modulo di denuncia per assicurazione + modulo consenso privacy (entrambi da stampare e da compilare; consegnare in segreteria) IDONEITA’ ALLA PRATICA SPORTIVA NON AGONISTICA – RICHIESTA DEL LIBRETTO SANITARIO DELLO SPORTIVO (delibera n.775 del 26/04/2004 Giunta Regionale Emilia Romagna) Io sottoscritto MAURIZIO RE nato a LUZZARA(RE) il 09/11/1968 in qualità di DIRIGENTE RESPONSABILE dell’associazione sportiva dilettantistica U.S. AQUILA di LUZZARA(RE) Diverso il discorso per il non-agonismo: in questo caso il certificato, che dal 2004 in Emilia-Romagna si chiama anche libretto verde, è generico. : MOIC809003 - Cod. MODULO di AUTOCERTIFICAZIONE per LIBRETTO SANITARIO dello SPORTIVO - Onde Chiare MODULO di AUTOCERTIFICAZIONE per LIBRETTO SANITARIO dello SPORTIVO Per scaricare il modulo di autocertificazione per la richiesta del libretto saniotario dello sportivo Il Libretto dovrà essere aggiornato in occasione del rinnovo della idoneità alla pratica sportiva non agonistica (validità annuale, salvo valutazione più restrittiva del medico). procedure e costi per la richiesta del libretto dello sportivo; modulo per richiesta medico; MODULISTICA INFORTUNIO ALUNNI. alunni che svolgono attività fisico-sportive organizzate da organi scolastici nell'ambito delle attività parascolastiche; coloro che svolgono, in modo sistematico e continuativo, attività organizzate da società sportive affiliate al C.O.N.I. Può essere rilasciato anche dai medici che operano nei servizi di Medicina dello sport, contestualmente al rilascio del certificato di idoneità sportiva agonistica. Deve quindi essere aggiornato in occasione del rinnovo dell'idoneità all'attività sportiva non agonistica senza dover produrre ulteriori certificati. In base alla normativa vigente, bisogna consegnare al medico l'esito di un elettrocardiogramma (ECG), non necessariamente recente, che va fatto almeno una volta nella vita. - la richiesta di visita medica da parte della Società Sportiva per i minori di anni 18 (su apposito modulo da scaricare, compilare, firmare e consegnare al momento della visita); - il “Libretto dello Sportivo" (quello verde, solo in caso di visite successive); al dirigente scolastico istituto comprensivo di cadelbosco sopra oggetto: richiesta modulo per rilascio libretto sportivo. LIBRETTO DELLO SPORTIVO – INTESA OPERATIVA TRA L’ASSOCIAZIONE MEDICO SPORTIVA PROVINCIALE DI BOLOGNA E L’UST DI BOLOGNA. Modulo per la richiesta di visita medico sportiva sottoscritto dalla società sportiva di appartenenza 3. La visita di Medicina dello Sport. gli alunni che svolgono attività sportive extracurriculari o iniziative specifiche a carattere competitivo, organizzate dagli organi scolastici nell´ambito delle attività parascolastiche. Gli esami praticati sono necessari per la valutazione medico-sportiva e seguono la vigente normativa nazionale e regionale. la ricevuta di versamento di Euro 1,27 per il costo del libretto valido 6 anni, da pagarsi per il primo rilascio e alla scadenza dei sei anni,richiedendo all'Ufficio presso il quale si intende inoltrare la richiesta ( Polizia- Carabinieri) gli estremi del conto corrente della corrispondente Tesoreria Provinciale dello Stato (il … La richiesta del certificato di idoneità sportiva non agonistica, effettuata dalla scuola o dalla società sportiva di appartenenza, viene consegnata dal genitore al pediatra/medico di medicina generale. Per il rilascio del certificato è prevista una visita medica accurata, che si conclude con la compilazione del "Libretto sanitario dello sportivo". La certificazione di idoneità non agonistica è obbligatoria per: Il certificato non è obbligatorio per i bambini di età compresa tra gli 0 e i 6 anni, nè per le attività ludiche e ricreative. Per ottenere gratuitamente il rinnovo del libretto dello sportivo occorre compilare il modulo di richiesta che andrà presentato al medico pediatra. Certificato o libretto di vaccinazione antitetanica 6. Documento di riconoscimento in corso di validità 8. Libretto sanitario sportivo (rinnovo) 2 Foto Tessera (prima affiliazione) 3. Richiesta-libretto-dello-sportivo.pdf. Attività sportiva agonisticaPer l'attività sportiva agonistica è richiesta la certificazione di idoneità alla pratica agonistica della specifica disciplina sportiva che viene rilasciata, dopo la visita medica, dai Servizi di medicina dello sport delle Aziende Usl oppure dai medici dello sport che lavorano per il Servizio sanitario regionale o in strutture private autorizzate o studi professionali inseriti in un apposito elenco regionale. Risposta esame urine completo 5. rilascio/aggiornamento del “Libretto Sanitario dello Sportivo”, di cui alla deliberazione della Giunta Regionale n° 775 del 26/04/2004. Il Libretto sanitario dello sportivo deve essere aggiornato ogni anno in occasione del rinnovo della idoneità alla pratica sportiva non agonistica, salvo valutazione più restrittiva del medico. rilascio/aggiornamento del "Libretto Sanitario dello Sportivo", di cui alla deliberazione della Giunta Regionale no 775 del 26/04/2004. Negli altri casi è soggetto al pagamento di una tariffa di libero mercato. Tutti i soci minorenni sono ammessi alle attività dopo aver presentato all’Aikido Carpi asd il libretto dello sportivo aggiornato.Di seguito è possibile scaricare l’apposito modulo in formato pdf che deve essere compilato e presentato in segreteria per l’apposizione del timbro e della firma del Presidente. Modulo richiesta aggiornamento libretto sanitario dello sportivo; Vuoi autenticarti? Le certificazioni di idoneità alla pratica sportiva agonistica e non agonistica  sono regolamentate dalla Delibera n. 1418 della Giunta Regionale Emilia Romagna del 7 ottobre 2013 (103.52 KB), in applicazione del Decreto del Ministero della Salute del 24 aprile 2013 (49.19 KB) e successive modifiche  introdotte dall’art. Certificato o libretto di vaccinazione antitetanica 4. Documento di riconoscimento in corso di validità 7. Modulo di richiesta per il rilascio del “Libretto sanitario dello sportivo” per la pratica di attività sportive non agonistiche Al Medico dell’alunno/a _____ Ai sensi e per gli effetti di quanto indicato nella Nota dell’Assessorato Politiche per la Salute della Regione Libretto Verde: Certificato idoneità sportiva (non agonistico) Il presente modulo deve essere consegnato al proprio pediatra o medico di base per il rilascio del libretto dello sportivo (visita medica non agonistica - rinnovo annuale) Scarica Allegato Modulo Infortunio Scarica il modulo per il pediatra I certificati medici hanno validità 12 mesi. Casalecchio di Reno, Per ulteriori e specifiche informazioni è possibile chiamare il numero verde gratuito del Servizio sanitario regionale: 800 033 033, dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 17.30, il sabato dalle 8.30 alle 13.30. Fac-simile di richiesta per il rilascio del “Libretto sanitario dello sportivo” per la pratica di attività sportive non agonistiche Nota Assessorato Politiche per la Salute Regione Emilia-Romagna del 06/11/2014 n°2014-415880 Delibera di Giunta regionale del 07/10/2013 n°1418 Scuola/Istituto: _____ Richiesta per il rilascio del “Libretto sanitario dello sportivo” per la pratica di attività sportive non agonistiche Nota Assessorato Politiche per la Salute Regione Emilia-Romagna del 06/11/2014 n°2014-415880 Delibera di Giunta regionale del 07/10/2013 n°1418 Scuola/Istituto: BOIC82660V – Scuola sec. Il Libretto sanitario dello sportivo è valido a tutti gli effetti come certificato di idoneità sportiva non agonistica per tutte le attività fisico-sportive non agonistiche richieste dalla Legge. Per ottenere gratuitamente il libretto dello sportivo occorre compilare l'apposito modulo a disposizione in segreteria o scaricabile nell'area degli allegati e portalo per apporre il timbro e la firma della Società in segreteria, dopodichè basterà presentarlo al pediatra per ottenere il libretto o l'aggiornamento dello … o Enti di promozione sportivi riconosciuti e che non siano ritenuti agonisti ai sensi del regolamento della federazione o ente di promozione sportiva di appartenenza; coloro che partecipano ai Giochi della Gioventù, nelle fasi precedenti quella nazionale. coloro che partecipano ai Giochi della Gioventù nelle fasi precedenti a quella nazionale. Per svolgere un'attività sportiva, agonistica o non, occorre accertare la propria idoneità. Il Libretto, che viene conservato a cura dell'interessato, attesta con un unico documento la propria idoneità ad ogni tipo di attività fisica o pratica sportiva non agonistica, evitando di dover produrre più certificati, richiesti in contesti diversi. nuova iscrizione C] rinnovo certificato in scadenza il … Ricevuta pagamento ticket (se non esente) 7. In questo caso il rilascio è a pagamento. Libretto Sanitario dello Sportivo. In base alla normativa vigente, bisogna consegnare al medico l'esito di un elettrocardiogramma (ECG), non necessariamente recente, … Per scaricare il modulo di autocertificazione per la richiesta del libretto saniotario dello sportivo (libretto verde) PREMI QUI. Modulo per la richiesta di visita medico sportiva sottoscritto dalla società sportiva di appartenenza 5. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. 1. Per l’attività non agonistica il libretto dello sportivo viene rilasciato dai medici di famiglia o dai pediatri di libera scelta , dopo la visita medica. Libretto sanitario sportivo (rinnovo) 2. 1. l'atleta tesserato presso società sportiva deve esibire il modulo timbrato e firmato dal Presidente della società sportiva. Tale certificazione  consiste nella visita medica con accurata anamnesi e, se necessario, ECG a riposo, e si conclude con la compilazione del “Libretto sanitario dello sportivo” introdotto  già precedentemente dalla Delibera della Giunta regionale dell’Emilia Romagna 775 del 26 aprile 2004 (141.9 KB). Per ottenere il Libretto Sanitario dell'Atleta Agonista, occorre produrre la seguente documentazione: • richiesta della società sportiva per rilascio libretto; Dal 2013 il decreto Balduzzi ha introdotto anche l’obbligatorietà dell’elettrocadiogramma, che non necessariamente va eseguito contestualmente alla visita per il rilascio del libretto. MODULISTICA LIBRETTO DELLO SPORTIVO. Libretto sanitario sportivo (rinnovo) 2. Il rilascio del libretto sanitario sportivo è gratuito per i minori (dai 6 ai 17 anni) e i disabili di ogni età, nei casi di attività non agonistica sopra indicati, in tutti gli altri casi è a pagamento. Ricevuta pagamento ticket (se non esente) 6. Il libretto viene conservato a cura dell’interessato e consente di attestare con un unico documento l’idoneità ad ogni tipo di attività fisica  o pratica sportiva non agonistica, evitando di dover produrre più certificati , richiesti in contesti diversi. Medicina dello Sport Parma - Distretto di Parma, Medicina dello Sport Fidenza - Distretto Fidenza, Medicina dello Sport Langhirano - Distretto Sud Est, Medicina dello Sport Borgotaro - Distretto Valli Taro e Ceno, Medicina dello Sport Fornovo - Distretto Valli Taro e Ceno, Unità Operativa di Cardiologia di Medicina dello Sport, Delibere Giunta regionale n. 775/2004 e n. 9/2005 D.L. 2. l'atleta che partecipa a concorso presso il Ministero della Difesa: deve esibire copia del documento Ministeriale/bando di concorso. Certificato o libretto di vaccinazione antitetanica 4. Modulo per richiesta libretto dello sportivo Modulo per scegliere di avvalersi o non avvalersi insegnamento Religione Cattolica a.s. 2020-21 Richiesta esonero attività di educazione motoria Richiesta Entrata Posticipata Richiesta Uscita Anticipata Richiesta uscita mensa Richiesta alla Scuola per la somministrazione di farmaci Richiesta Nulla Osta Mecc. 42 bis della Legge n. 98/2013 (13.04 KB), che ha introdotto l’obbligo di certificazione per alcune attività sportive. Per lo sport non agonistico il certificato d'idoneità è rilasciato dal Medico di famiglia o dal Pediatra di fiducia.Le visite mediche di idoneità annuali sono registrate sul "Libretto sanitario dello sportivo" da conservare per tutti gli anni in cui si pratica attività sportiva. Da Febbraio 2006 è stato istituito, con delibera della Giunta Regionale della Campania, il nuovo Libretto Sanitario dell'Atleta Agonista.. Ricevuta pagamento ticket (se non esente). e/o foglio di reintegro ... Richiesta per visita di Medicina dello Sport . Il rilascio del certificato è gratuito per i disabili di ogni età e per i minorenni, da 6 a 17 anni, nei tre casi sopradescritti. Se la persona non ha l’ECG elettrocardiogramma, solo nei casi in cui è previsto il rilascio gratuito della certificazione, il medico di famiglia/pediatra deve prescriverlo con il codice di esenzione I01 e l’esame può essere prenotato attraverso il CUP. Può essere rilasciato anche dai medici che operano nei servizi pubblici di medicina dello sport. 1) QUESTO MODULO compilato e firmato in ogni sua parte 2) Il PROPRIO DOCUMENTO D’IDENTITA’ (qualunque sia l'età) 3) IL LIBRETTO SANITARIO DELLO SPORTIVO 4) Eventuale documentazione ed esami clinici effettuati per patologie in atto, pregresse o sospette MODULO di AUTOCERTIFICAZIONE per LIBRETTO SANITARIO dello SPORTIVO. This entry was posted on lunedì, Settembre 16th, 2019 at 14:40 and is filed under .

19 Gennaio Cuspide, Webcam Panorama Cimone, Formazione Atalanta 1994, World Food Day, Pearson Libro Digitale,