rotate background

archivio cartaceo inps

If you see this, leave this form field blank Le voci indicano la posizione della pagina nell'alberatura del portale, permettendo la navigazione veloce a ritroso. Esempio digitazione: Alessandro Manzoni Sposi Metodo di Ricerca: Trova ALMENO UNO tra i termini Trova una frase completa: Per trovare un insieme di termini consecutivi così come li hai digitati, seleziona il metodo di ricerca Trova la frase e poi clicca su 'Cerca'. (Info Agg. Archivio Inps, Antonio Mastrapasqua: «Sono stato accusato, non l’ho firmato e non avrei potuto farlo» L’ex presidente Inps ospite a “Non è L’Arena” su La7 | CorriereTv Antonio Mastrapasqua, ex presidente dell’Inps, parla per la prima volta della gestione del gigantesco archivio cartaceo dell’Inps nel luglio 2008. INPS Domanda APe Social sul sito INPS. In quest'area è possibile scegliere la modalità di visualizzazione delle notizie (griglia o lista) e filtrare i risultati tramite una ricerca libera inserendo parole chiave o periodo di pubblicazione negli appositi campi. Monitoraggio flussi di pensionamento FPLD, CDCM, ARTIGIANI, COMMERCIANTI, PARASUBORDINATI, ASSEGNI SOCIALI Osservatorio dei flussi di pensionamento 2019 e primi nove mesi 2020 - Rilevazione al 2 ottobre 2020 (PDF 2,5Mb). )” è possibile, per ogni mese di competenza dell’uniemens, verificare puntualmente le Informazioni Aggiuntive contenute in ogni dipendente che verranno comunicate col … In casi eccezionali potrà accogliere, per garantire una migliore conservazione o una più larga consultazione, documentazione proveniente dalle unità periferiche o relativa a periodi posteriori al quarantennio. Contrib. Con questa pratica è possibile cancellare l’iscrizione all’Inps del titolare di un’impresa. (3) V. "Atti Ufficiali" 1978, pag 1231 (4) V. "Atti Ufficiali" 1973, pag 1640 ALLEGATO 1 - Vedi archivio cartaceo ALLEGATO 2 - Vedi archivio cartaceo ALLEGATO 3 - Vedi archivio cartaceo ALLEGATO 4 - Vedi archivio cartaceo ALLEGATO 5 - Vedi archivio cartaceo ALLEGATO 6 - LEGGE 29 MAGGIO 1982, n. 297. Osservatorio dei flussi di pensionamento 2019 e primi nove mesi 2020 - Rilevazione al 2 ottobre 2020 (XLSX 316Kb). Il rilascio di fotocopie di singoli documenti conservati nell'archivio storico è autorizzato dal Direttore ed è comunque limitato alla documentazione strettamente inerente alla ricerca. Con un clic su una voce puoi accedere al contenuto. Basta che compilate il modulo di richiesta con le informazioni che ci servono per prepararvi la pratica. e anagrafe. L’archivio cartaceo storico della Conservatoria è un servizio che permette di effettuare la consultazione degli archivi cartacei della Conservatoria dei Registri Immobiliari, ottenendo così tutte le informazioni più utili su compravendite e altre operazioni registrate in un periodo storico antecedente la creazione della banca dati informatizzata. In tutte le strutture territoriali dell’Inps – comprese quelle ex Inpdap ed ex Enpals – durante il primo trimestre dell’anno, almeno uno sportello veloce verrà dedicato al rilascio del CUD cartaceo indipendentemente dalla gestione previdenziale. L'Archivio Storico conserva anche la documentazione di interesse storico prodotta dalla Casse e Fondi pensione confluite nell'Istituto. L'Archivio Storico aderisce al Codice internazionale di deontologia degli archivisti approvato dal Consiglio Internazionale degli Archivi a Pechino il 6 settembre 1996. Vai alla navigazione del sito (sommario delle linee guida), Osservatori statistici e altre statistiche, Note trimestrali sulle tendenze dell’occupazione, Statistiche della previdenza e dell'assistenza sociale, Osservatorio dei flussi di pensionamento 2019 e primi nove mesi 2020 - Rilevazione al 2 ottobre 2020, Osservatorio dei flussi di pensionamento nel 2019 e nel primo semestre 2020 - Rilevazione al 2 luglio 2020, Osservatorio dei flussi di pensionamento nel 2019 e nel primo trimestre 2020 - Rilevazione al 2 aprile 2020, Osservatorio dei flussi di pensionamento negli anni 2018 e 2019 - Rilevazione al 2 gennaio 2020, Osservatorio flussi di pensionamento decorrenti anno 2018 e primi nove mesi 2019 - Rilevazione al 2 ottobre 2019, Osservatorio flussi di pensionamento decorrenti anno 2018 e primo semestre 2019 - Rilevazione al 2 luglio 2019, Osservatorio flussi di pensionamento decorrenti nel 2018 e nel primo trimestre 2019 - Rilevazione al 2 aprile 2019, Osservatorio flussi di pensionamento decorrenti anno 2017 e 2018 - Rilevazione al 2 gennaio 2019, Osservatorio flussi di pensionamento decorrenti anno 2017 e primo semestre 2018 - Rilevazione al 2 luglio 2018, Osservatorio flussi di pensionamento decorrenti anno 2017 e primo trimestre 2018 - Rilevazione al 2 aprile 2018, Osservatorio flussi di pensionamento decorrenti anno 2016 e nel 2017 - Rilevazione al 2 gennaio 2018, Osservatorio flussi di pensionamento decorrenti anno 2016 e primi tre trimestri 2017 - Rilevazione al 2 ottobre 2017, Osservatorio flussi di pensionamento decorrenti anno 2016 e primo semestre 2017– Rilevazione al 2 luglio 2017, Osservatorio flussi di pensionamento decorrenti anno 2016 e primo trimestre 2017– Rilevazione al 2 aprile 2017, Pensioni decorrenti negli anni 2015 e 2016, Pensioni decorrenti nel 2015 e nei primi tre trimestri 2016, Pensioni decorrenti nel 2015 e nel primo semestre del 2016, Pensioni decorrenti nel 2014 e nei primi tre trimestri del 2015, Pensioni decorrenti nel 2014 e nei primi due trimestri del 2015. ... Archivio Live Meeting; Discussioni libere. Il broswser ha JavaScript disabilitato: è possibile effetuare la ricerca dalla, "L'Archivio Storico dell'INPS conserva la documentazione di interesse storico, prodotta dalla Direzione Generale, relativa agli affari esauriti da oltre quaranta anni a partire dal 1898, anno di fondazione dell'Istituto. Per esprimere la tua opinione devi compilare i campi obbligatori evidenziati in rosso. Come comunicare la malattia all’INPS: invio del certificato medico cartaceo o telematico.Obblighi del lavoratore e del datore. Pin INPS: il cartaceo. Oltre ad inserire i propri dati anagrafici (nome, cognome, luogo e data di nascita e/o codice fiscale, Provincia e Comune di residenza, indirizzo e codice di avviamento postale), si dovranno inviare ai nostri uffici delega e copia del documento d'identità del richiedente. Lo studioso si impegna a citare la fonte e a consegnare all'Archivio due copie della pubblicazione o dello studio eventualmente prodotto. Bilanci, rendiconti e flussi finanziari; Rendiconto e Bilancio sociale; SIUSS (già Casellario dell'assistenza) Note trimestrali sulle tendenze dell'occupazione Antonio Mastrapasqua, ex presidente Inps a Non è l'Arena: carte alla mano replicherà allo scandalo sulla gestione dell'Archivio dell'ente. and invest in CSS support. Lo studioso si assume comunque la responsabilità penale e civile per reati o danni eventualmente derivanti a persone o ad enti dalla diffusione delle notizie contenute nei documenti consultati. Dal percorso di menù “Pratiche” – “Denunce/Versamenti” – “Inps” – “Archivio Modello Uniemens Dip. Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per funzionalità quali la condivisione sui social network e/o la visualizzazione di media. La sintesi è brutale, ma è quanto ha attestato ieri ufficialmente l’Inps. "L'Archivio Storico dell'INPS conserva la documentazione di interesse storico, prodotta dalla Direzione Generale, relativa agli affari esauriti da oltre quaranta anni … Paraticando.eu è semplice, veloce ed economico. Il caso degli archivi cartacei di INPS è emblematico in tal senso. I documenti conservati nell'Archivio Storico sono liberamente consultabili ad eccezione di quei documenti che riguardino situazioni private di persone, consultabili dopo settanta anni. Antonio Mastrapasqua, ex presidente dell’Inps, parla per la prima volta della gestione del gigantesco archivio cartaceo dell’Inps nel luglio 2008. Area istituzionale. Come ottenere l’estratto contributivo storico. Dati, ricerche e bilanci . Portale INPS - Entra. R:D. chiede. Truffa all'Inps a Bologna, maxi raggiro con i contratti di solidarietà. Ma per evitare di ritrovarsi la casa invasa da quantità di carta inutile, ecco un prontuario da tenere sempre a portata di manosui tempi esatti di conservazione dei singoli documenti. Il simbolo "+" indica la presenza di sottosezioni. La procedura in argomento, ovviamente, non deve essere utilizzata qualora sia presente in archivio invciv2010 un verbale telematico (sia esso asl o inps), in quanto con la presenza di un verbale nel sistema infomatico è già possibile la trasmissione telematica del … 95 milioni di euro spesi dal 1998 al 2017 per affidare ad una società esterna la gestione dell’archivio analogico dell’Istituto, senza mai ricorrere ad una gara pubblica, ma soprattutto considerando l’esistenza di … Osservatorio dei flussi di pensionamento 2019 e primi nove mesi 2020 - Rilevazione al 2 ottobre 2020 (PDF 2,5Mb), Osservatorio dei flussi di pensionamento 2019 e primi nove mesi 2020 - Rilevazione al 2 ottobre 2020 (XLSX 316Kb), Osservatorio dei flussi di pensionamento nel 2019 e nel primo semestre 2020 - Rilevazione al 2 luglio 2020 (PDF 2,4Mb), Osservatorio dei flussi di pensionamento nel 2019 e nel primo semestre 2020 - Rilevazione al 2 luglio 2020 (XLSX 295Kb), Osservatorio dei flussi di pensionamento nel 2019 e nel primo trimestre 2020 - Rilevazione al 2 aprile 2020 (PDF 2,35Mb), Osservatorio dei flussi di pensionamento nel 2019 e nel primo trimestre 2020 - Rilevazione al 2 aprile 2020 (XLSX 276Kb), Osservatorio dei flussi di pensionamento negli anni 2018 e 2019 - Rilevazione al 2 gennaio 2020 (PDF 2,41Mb), Osservatorio dei flussi di pensionamento negli anni 2018 e 2019 - Rilevazione al 2 gennaio 2020 (XLSX 314Kb), Osservatorio flussi di pensionamento decorrenti anno 2018 e primi nove mesi 2019 - Rilevazione al 2 ottobre 2019 (PDF 2Mb), Osservatorio flussi di pensionamento decorrenti anno 2018 e primi nove mesi 2019 - Rilevazione al 2 ottobre 2019 (XLSX 330Kb), Osservatorio flussi di pensionamento decorrenti anno 2018 e primo semestre 2019 - Rilevazione al 2 luglio 2019 (PDF 2Mb), Osservatorio flussi di pensionamento decorrenti anno 2018 e primo semestre 2019 - Rilevazione al 2 luglio 2019 (XLSX 331Kb), Osservatorio flussi di pensionamento decorrenti nel 2018 e nel primo trimestre 2019 - Rilevazione al 2 aprile 2019 (PDF 2Mb), Osservatorio flussi di pensionamento decorrenti nel 2018 e nel primo trimestre 2019 - Rilevazione al 2 aprile 2019 (XLSX 331Kb), Osservatorio flussi di pensionamento decorrenti anno 2017 e 2018 - Rilevazione al 2 gennaio 2019 (PDF 1,9 Mb), Osservatorio flussi di pensionamento decorrenti anno 2017 e 2018 - Rilevazione al 2 gennaio 2019 (XLSX 332Kb), Osservatorio flussi di pensionamento decorrenti anno 2017 e primo semestre 2018 - Rilevazione al 2 luglio 2018 (PDF 1,8Mb), Osservatorio flussi di pensionamento decorrenti anno 2017 e primo semestre 2018 - Rilevazione al 2 luglio 2018 (XLSX 341 Kb), Osservatorio flussi di pensionamento decorrenti anno 2017 e primo trimestre 2018 - Rilevazione al 2 aprile 2018 (PDF 1,8Mb), Osservatorio flussi di pensionamento decorrenti anno 2017 e primo trimestre 2018 - Rilevazione al 2 aprile 2018 (XLSX 328Kb), Osservatorio flussi di pensionamento decorrenti anno 2016 e nel 2017 - Rilevazione al 2 gennaio 2018 (PDF 1,67 Mb), Osservatorio flussi di pensionamento decorrenti anno 2016 e nel 2017 - Rilevazione al 2 gennaio 2018 (XLSX 328 Kb), Osservatorio flussi di pensionamento decorrenti anno 2016 e primi tre trimestri 2017 - Rilevazione al 2 ottobre 2017 (PDF 1,79 Mb), Osservatorio flussi di pensionamento decorrenti anno 2016 e primi tre trimestri 2017 - Rilevazione al 2 ottobre 2017 (XLSX 332 Kb), Osservatorio flussi di pensionamento decorrenti anno 2016 e primo semestre 2017– Rilevazione al 2 luglio 2017 (PDF 1,97 Mb), Osservatorio flussi di pensionamento decorrenti anno 2016 e primo semestre 2017– Rilevazione al 2 luglio 2017 (XLSX 314 Kb), Osservatorio flussi di pensionamento decorrenti anno 2016 e primo trimestre 2017– Rilevazione al 2 aprile 2017 (PDF 1,72Mb), Osservatorio flussi di pensionamento decorrenti anno 2016 e primo trimestre 2017– Rilevazione al 2 aprile 2017 (XLSX 318Kb), Pensioni decorrenti negli anni 2015 e 2016 (PDF 1,8 Mb), Pensioni decorrenti nel 2016 (XLSX 335Kb), Pensioni decorrenti nel 2015 e nei primi tre trimestri 2016 (PDF 1,7 Mb), Pensioni decorrenti nel 2015 e nei primi tre trimestri 2016 (XLSX 326 Kb), Pensioni decorrenti nel 2015 e nel primo semestre del 2016 (PDF 1,7 Mb), Pensioni decorrenti nel 2014 e nel 2015 (PDF 1,9Mb), Pensioni decorrenti nel 2014 e nei primi tre trimestri del 2015 (PDF 1,9Mb), Pensioni decorrenti nel 2014 e nei primi due trimestri del 2015 (PDF 1,6 Mb). Attenzione! Archivio cartaceo del catasto; Calcolo della superficie da planimetria; Certificazione energetica; Correzione planimetria catastale; Correzione visura catastale; Elenco Immobili; Mappa catastale/estratto di mappa; ... Inps. Pin INPS: il cartaceo. Nuovi importi dei contributi per l' anno 1985. risponde Barbara Weisz. © 2010-2017 Istituto Nazionale Previdenza Sociale. Come richiedere il certificato medico Inps. Prima di scoprire come comunicare la malattia all’INPS apriamo una piccola parentesi informativa sull’argomento. La trascrizione e la pubblicazione integrale è soggetta ad autorizzazione del Direttore. L'orario di apertura al pubblico e le sue eventuali variazioni sono stabiliti dalla competente Direzione Centrale. Vertigo di Rollo Marco - Via Ribordone 89 - 10080 - Sparone (TO) - P.Iva 11070030017 - REA TO1185185 Con questa pratica è possibile iscrivere all’Inps il titolare di un’impresa. Note trimestrali sulle tendenze dell'occupazione, Osservatori statistici e altre statistiche. => Scopri come automatizzare un archivio fatture con Access La tabella Documenti, ... Scaricare la CU 2017 con PIN INPS. Basta che compilate il modulo di richiesta con le informazioni che ci servono per prepararvi la pratica.

Classifica Cantanti Italiani 2019, La Patria Del Bel Canto Masha, Tasso Di Criminalità Nel Mondo, Agenzia Delle Entrate Roma 1 Pec, Accordi Il Cielo In Una Stanza Salmo, Top 10 Film Post Apocalittici,